このエントリーをはてなブックマークに追加

Output this information

Link on this page

Rafforzare la Resilienza Dell’agricoltura Alle Calamità Legate a Rischi Naturali : Approfondimenti da studi di caso nazionali / Organisation for Economic Co-operation and Development and Food and Agriculture Organization of the United Nations

Publisher Paris : OECD Publishing
Year 2021
Authors *Organisation for Economic Co-operation and Development
Food and Agriculture Organization of the United Nations

Hide book details.

Links to the text Library Off-campus access

OB00158022 OECD iLibrary (電子ブック) 9789264647435

Hide details.

Material Type E-Book
Media type 機械可読データファイル
Size 190 p. ; 21 x 28cm
Notes Principi per una gestione efficace del rischio di calamità per la resilienza dell’agricoltura -- Rafforzare la resilienza dell’agricoltura turca alla siccità -- Creare una resilienza dell’agricoltura -- Rafforzare la resilienza dell’agricoltura cilena ai rischi climatici -- Rafforzare la resilienza dell’agricoltura statunitense alle alluvioni violente -- Introduzione -- Rafforzare la resilienza dell’agricoltura italiana alla siccità -- Rafforzare la resilienza dell’agricoltura neozelandese alle alluvioni -- Premessa -- Approfondimenti da case study nazionali per rafforzare la resilienza dell’agricoltura a calamità legate a rischi naturali -- Rafforzare la resilienza dell’agricoltura giapponese ai tifoni e alle precipitazioni abbondanti -- Rafforzare la resilienza dell’agricoltura namibiana ai parassiti e alle malattie degli animali -- Sintesi -- Acronimi
Le calamità legate a rischi naturali (NHID), come inondazioni, siccità, violente tempeste, parassiti e malattie animali, hanno un impatto significativo, diffuso e di lunga durata sui settori agricoli di tutto il mondo. Poiché il cambiamento climatico è destinato ad amplificare molti di questi impatti, un approccio "business-as-usual" alla gestione del rischio di calamitá naturali in agricoltura non può continuare se si vogliono affrontare le sfide della produttività agricola, della crescita sostenibile, e dello sviluppo sostenibile. Attingendo da sette studi di caso - Cile, Italia, Giappone, Namibia, Nuova Zelanda, Turchia e Stati Uniti - questo rapporto congiunto OCSE-FAO propone un nuovo approccio per rafforzare la resilienza alle calamità legate a rischi naturali in agricoltura. Esplora le misure politiche, gli accordi di governance, le strategie aziendali e altre iniziative che i paesi stanno usando per rafforzare la resilienza agricola alle calamità legate a rischi naturali, evidenziando le buone pratiche emergenti. Offre raccomandazioni concrete su ciò che è necessario fare per passare da un approccio mirato ad assorbire gli impatti dei disastri, ad un approccio ex ante che si concentri sulla prevenzione e sulla mitigazione degli impatti dei disastri, aiutando il settore a essere meglio preparato a rispondere ad essi e ad adattarsi e trasformarsi per affrontare le calamità future
HTTP:URL=https://doi.org/10.1787/4997057c-it Host=oecd-ilibrary.org
Subjects FREE:Agriculture and Food
FREE:Environment
FREE:Chile
FREE:Italy
FREE:Japan
FREE:Namibia
FREE:New Zealand
FREE:Turkey
FREE:United States
ID 8000078018
ISBN 9789264647435

 Similar Items